
Cosa sono i nachos
Quando si pensa a una pietanza tipica messicana la prima cosa che viene alla mente è un piatto pieno di nachos ricoperti da formaggio fuso, accompagnato da un invitante guacamole.
Aggiungiamoci anche un divano, una buona serie tv e un paio di amici e la serata è organizzata…non male, vero? Ma non tutti sanno come siamo arrivati a questa gustosa, seppur apparentemente banale, scoperta.
Innanzitutto bisogna specificare che in Centro America i conosciuti dai più come nachos, hanno anche altri nomi: botanas, tortillas, totopos. Non c’è alcuna differenza, si tratta sempre degli irrestibili triangolini di mais consumati in tutto il mondo.
Nachos: la storia
Un altro modo per chiamarli è Especial de Nacho, ovvero la “Specialità di Nacho”, in quanto secondo la seguente storia è stato proprio Ignacio “Nacho” Anaya a inventarli.
Nel 1943 in un ristorante della cittadina di Piedras Negras sul confine tra Messico e Texas, arrivarono le moglie di alcuni militari statunitensi per pranzo. Essendo ancora presto per mangiare, non c’era nulla di pronto e quindi Don Ignacio si ingegnò con ciò che aveva a disposizione, cioè prese delle tortillas fritte e le tagliuzzo a forma di triangolo, ci grattuggiò sopra del formaggio e accompagnato da jalapeños a pezzetti.
Il risultato è stato sorprendente poichè le clienti rimasero così entusiaste da voler il nome di quel piatto che ora è apprezzato da tutti, appunto l’Especial de Nacho.
Le ricette odierne propongono diverse varianti a seconda dei gusti: c’è chi preferisce gli ingredienti tradizionali, chi abbonda di salse più o meno piccanti, chi non può fare a meno di aggiungerci un po’ di panna acida, e chi invece s’ispira a un tocco più in stile tex-mex accompagnando i nachos con dei fagioli alla messicana.
Anche se non sappiamo se Don Ignacio avesse mai pensato allo sposalizio nachos e guacamole, oggi sicuramente è l’abbinamento più gettonato da messicani e non. Ma va preparato homemade, dato che è una specialità che va servita fresca.
Guacamole: ricetta
Se i triangolini di mais e il formaggio sono già pronti da servire, il guacamole è decisamente e facile e veloce da preparare. Come? Ecco qua a ricetta:
- 2 avocados maturi
- ½ cipolla tagliata in pezzi piccoli
- 1 pugnetto di silantro tritato
- 1 lime da spremere
- Sale qb
- ½ pomodoro grande tagliato a pezzi piccoli
Dopo aver tolto i rispettivi nocciolo e buccia, tagliare a pezzi gli avocados e schiacciarli fino a ottenere una sorta di polpa omogenea e compatta. Dopo di che aggiungere la cipolla, il pomodoro e il silantro tritati e amalgamare tutto. Infine a piacere sale e succo di lime, rimescolando la salsa.
Un ultimo consiglio: scaldare a microonde i nachos appena prima di servirli.
Buen provecho!
Siete anche voi dei nachos addicted? Quali sono i vostri preferiti? Mi raccomando, se provate la nostra ricetta per il guacamole raccontateci com’è andata!
Scrivi un commento