Diario di viaggio Pensieri disordinati e ordinati insieme di una viaggiatrice compulsiva, passionale e piena di colori2020-02-13T00:30:34+00:00

Diario di viaggio

Pensieri disordinati e ordinati insieme di una viaggiatrice compulsiva, passionale e piena di colori

Qui raccolgo aneddoti, piccole storie, riflessioni e pensieri nati in viaggio o dopo il viaggio per tenerne traccia, per ispirare, per rassicurare, per non dimenticare ma soprattutto per dimostrare che in fondo in fondo siamo poi tutti uguali.

Durante questo viaggio spero davvero che vedermi e leggermi in posti tanto diversi ma allo stesso tempo tanto uguali aiuti a vedere come ci siano persone “buone” e “meno buone” ovunque nel mondo ma è solo viaggiando e avendo fiducia nel prossimo che succedono cose bellissime.

Questo è il mio diario di viaggio: accomodatevi, prendetevi qualcosa di buono da bere e soprattutto del tempo, tanto tempo, perchè il viaggio sarà lungo e pieno di emozioni. Parleremo d’amore, di persone, di paure, di amicizia, di scoperte, di bagni con plancton fluorescente e di aurore boreali che danzano.

Marzo 2019

Febbraio 2019

Parole d’amore in prestito da altre lingue del mondo Ci sono sentimenti che hanno bisogno di più parole per esser descritti

Quando si parla d'amore è davvero difficile trovare le parole giuste per descrivere come ci sentiamo e non sempre la nostra meravigliosa lingua ha il vocabolo che stiamo cercando, vogliamo di più. Esistono, [...]

Il viaggiatore dell’Acquario e l’importanza del suo entourage L'Acquario non riesce a concepire un viaggio senza i suoi amici

Spesso in ritardo Socievole resistente Il viaggiatore dell'Acquario ha un'energia contraddittoria, perchè è dominato da due pianeti molto diversi tra loro ma dipendenti l'uno dall'altro (nella mitologia erano padre [...]

Gennaio 2019

Kintsugi: filosofia giapponese di rinascita dalle rotture Quando una ferita può esser riempita d'oro e arricchirci

Kintsugi: significato Il kintsugi è l'arte giapponese di riparare un oggetto rotto evidenziandone le fratture riempiendole con oro o argento, ma anche di dignità e della bellezza che la storia disegna sulle cose. [...]