Diario di viaggio
Pensieri disordinati e ordinati insieme di una viaggiatrice compulsiva, passionale e piena di colori

Qui raccolgo aneddoti, piccole storie, riflessioni e pensieri nati in viaggio o dopo il viaggio per tenerne traccia, per ispirare, per rassicurare, per non dimenticare ma soprattutto per dimostrare che in fondo in fondo siamo poi tutti uguali.
Durante questo viaggio spero davvero che vedermi e leggermi in posti tanto diversi ma allo stesso tempo tanto uguali aiuti a vedere come ci siano persone “buone” e “meno buone” ovunque nel mondo ma è solo viaggiando e avendo fiducia nel prossimo che succedono cose bellissime.
Questo è il mio diario di viaggio: accomodatevi, prendetevi qualcosa di buono da bere e soprattutto del tempo, tanto tempo, perchè il viaggio sarà lungo e pieno di emozioni. Parleremo d’amore, di persone, di paure, di amicizia, di scoperte, di bagni con plancton fluorescente e di aurore boreali che danzano.
Giugno 2020
Giornata Mondiale dell’ambiente 2020 Diamo un po' di numeri e tiriamo le somme da soli
La giornata mondiale dell'ambiente dovrebbe esser l'occasione buona per fermarsi e riflettere un po' quello che stiamo facendo per/a/con il nostro ambiente, così eccomi qui a metter in fila tutta una serie di [...]
Itinerario multi-sensoriale a Livorno Selezione di attività sensoriali nel raggio di 50Km dalla città
Tempo di lettura 5' Itinerario multi-sensoriale Livorno, Italia L'itinerario multi-sensoriale su Livorno segnala delle attività, dei punti di interesse nel raggio di 50km dal centro città con altro [...]
Maggio 2020
Itinerari multi-sensoriali: Toscana Quando i sensi guidano i passi e scaldano il cuore
Gli itinerari multi-sensoriali sono un modo alternativo di organizzare il viaggio attorno alle esperienze che vanno ad interagire con tutti i sensi per un percorso che inizia nel momento stesso in cui si [...]
Branding Identity: il design è il segreto per il successo Cos'è e come si imposta una brand identity efficace?
Foto di Clark Tibbs via Unsplash Qualche mese fa io e Nicky abbiamo iniziato a lavorare al rebranding de Il filo di Nicky andando ad agire sulla sua branding identity. Quando cambiano le [...]
Febbraio 2020
Cinese non vuol dire coronavirus La diffusione del coglione virus è molto più letale
Ciao a tutti, sono Federica Racioppi e sono una grande appassionata di Cina. Amo la sua cultura, le sue tradizioni e tutti i significati nascosti dietro ogni ideogramma. Sono super affascinata da tutte [...]
Novembre 2019
Rebranding: ricomincio da me Come fare rebranding della propria immagine (e della propria vita) step by step
Fare rebranding, fare personal rebranding è un po' come rinascere, come la muta della pelle del serpente che lascia le squame vecchie per vestirsi dei colori più brillanti
Maggio 2019
Street art Milano: a spasso con l’autore Milano Sguardi Inediti e Milano Arte ci accompagnano nei capolavori cittadini
Tempo di lettura 4' Attività Milano, Italia Le città si vestono dei colori che vivono nell'anima degli artisti e così fa anche Milano attraverso la street art. [...]
-
Storytelling: lo stai facendo bene [il caso Widiba] La storia della banca online italiana s’intreccia con quella di chi in Widiba ci lavora ogni giorno e si racconta in un libro Galleria
Storytelling: lo stai facendo bene [il caso Widiba] La storia della banca online italiana s’intreccia con quella di chi in Widiba ci lavora ogni giorno e si racconta in un libro
Storytelling: lo stai facendo bene [il caso Widiba] La storia della banca online italiana s’intreccia con quella di chi in Widiba ci lavora ogni giorno e si racconta in un libro
Che cos’è lo storytelling? Tanti degli addetti ai lavori non ne possono più di questa parola, negli ultimi anni tanto usata quanto abusata ma, che lo vogliamo o meno, sono le storie a [...]
Marzo 2019
Christchurch è stata spezzata di nuovo Dopo il terremoto del 2011 una nuova frattura, stavolta culturale
Christchurch era una città spaccata in due, la terra aveva tremato mandando tutto a terra, passeggiando per quelle strade dove la vita aveva ripreso in container colorati lo si sentiva bene nonostante [...]
Una donna non può viaggiare da sola Essere strana oggi per diventare normalità domani
Quando parto succede sempre che qualcuno mi chiede con sorpresa perchè ho deciso di viaggiare sola. Ormai sono diversi anni che quando parto lo faccio in autonomia e se per me [...]